E’ con sollievo che si comunica la sottoscrizione del contratto di secondo livello e dell’accordo di lavoro agile avvenuta in data odierna nella sede ENPAPI. Le trattative sono state lunghe, con momenti di confronto sia tra le sigle che con l’Azienda, ma che hanno in ogni caso portato ad una sintesi foriera di importanti novità e sicurezze per i lavoratori.
Il contratto integrativo, infatti, oltre alla conferma di tutti gli istituti già presenti, ha previsto importanti adeguamenti economici relativamente ai trattamenti di welfare aziendale, quali l’assicurazione sanitaria e i benefici socio-assistenziali; sono inoltre state rimodulate delle incongruenze sul premio di risultato che incidevano doppiamente su alcuni aspetti ed è stato modificato l’orario di lavoro aumentando la flessibilità in ingresso. Tutti provvedimenti richiesti e ottenuti dalla nostra rappresentanza.
L’accordo sullo smart-working, che ha avuto indubbiamente un percorso più impegnativo, ha comunque assicurato continuità a questa importante modalità di lavoro che permette alle persone un maggiore equilibrio tra vita privata e professionale, mantenendo inalterata la produttività per l’Azienda.
“Siamo soddisfatti della definizione di questi accordi che hanno visto il decisivo contributo della Cisl – commentano i Rappresentanti Sindacali Aziendali Francesco Oddo e Rossella Bramucci – e desideriamo ringraziare anche il prezioso apporto del nostro Rappresentante Nazionale, Andrea Ladogana, che ci ha supportato e dato i giusti suggerimenti per addivenire alla conclusione”.
L’attività sindacale continuerà ora con la partecipazione alle trattative sul rinnovo del CCNL, mantenendo sempre come focus principale la tutela ed il benessere dei lavoratori.
Il coordinamento nazionale